Il Porto di Ischia anticamente era un lago, chiamato lago del Borgo, del Bagno o Pantaniello. Nei tempi romani il ricordo dell’origine del lago era ancora vivo. Leggiamo in Plinio che un giorno sull’Isola, allora chiamata Aenaria, si aprì la terra ...
Leggi »Tag Archives: storia ischia
Feed SubscriptionBasilica di Santa Maria di Loreto
Nel cuore della Forio, nei pressi della piazza principale, vi è la Basilica di Santa Maria di Loreto che con il limitrofo antico ospedale e l’Oratorio dell’Assunta costituisce l’Arciconfraternita di Santa Maria di Loreto. La chiesa fu fondata nel XIV ...
Leggi »Acquedotto Romano
… dove … L’antico acquedotto lo si incontra percorrendo la strada che collega il Comune di Ischia a quello di Barano. Si incontra una fuga di archi in doppio ordine, che partono dal lato orientale del Monte Buceto, nella pineta tra ...
Leggi »Museo del Mare
Il Museo del Mare dell’isola d’Ischia, inaugurato alla fine del 1996, rappresenta il forte legame dell’isola con l’ambiente marino. Esso è allestito nell’antico palazzo dell’Orologio (1759) e conserva una raccolta di fotografie e cartoline dal 1840 al 1860, tra le ...
Leggi »Casa Museo
Poco prima di arrivare a Fontana si può ammirare la particolare casa museo completamente scavata nella parete tufacea. Situato sulla strada principale con segnaletica esposta e posto macchina, la “casa museo” è un biglietto da visita per l’isola d’Ischia. Un luogo ...
Leggi »Villa Arbusto
Villa Arbusto, così detta dal toponimo della località documentato fin dal ’600, è situata in incantevole posizione panoramica sull’altura prospiciente la piazza S. Restituta, di fronte al promontorio di Monte di Vico, il sito dell’acropoli di Pithecusae, mentre a pochi passi a ...
Leggi »Chiesa del Soccorso
La Chiesa del Soccorso, esempio lampante della architettura locale, sorge su un promontorio a picco sul mare che da essa prende il nome di Punta del Soccorso. L’accesso alla Chiesa è formato da un sagrato delimitato da una doppia rampa ...
Leggi »Lacco Ameno
Il Comune di Lacco Ameno è situtuato ai piedi del Monte Epomeo, nella parte settentrionale dell’isola e confina a potente col Comune di Forio, a levante con quello di Casamicciola Terme e asettentrione col mare.Ha una popolazione di 4.208 abitanti, mentre la superficie è ...
Leggi »